


















|
Import e Export di Prodotti e Servizi
Offerte e Domande di Tecnologie e Joint Venture
Seguici su |
 |
 |
| |
12/1/2021
ARGENTINA - Creato un registro per le operazioni di cambio per importatori ed esportatori La BCRA (Banca Centrale della Repubblica Argentina) ha creato il Registro delle informazioni di cambio per gli esportatori e gli importatori di merci. Con esso si cerca di generare un'istanza di comunicazione diretta con le aziende e l'AFIP (Administración Federal de Ingresos Públicos) che semplific .... (leggi
la notizia) | |
| |
11/1/2021
SLOVENIA - Il 2020 ha visto il ritorno della deflazione Nel 2020 è stata registrata in Slovenia una deflazione annua pari all’1,1% (nel 2019 c’era stata un’inflazione dell’1,8%). In un anno i prezzi delle merci sono diminuiti in media dell’1,7%, mentre quelli dei servizi sono cresciuti dello 0,2%. Sulla deflazione ha pesato in primo luogo la diminuzione .... (leggi
la notizia) | |
| |
8/1/2021
UNGHERIA - Sanità: 25 milioni di euro per progetti su Budapest Il Governo ungherese ha approvato il finanziamento per due progetti di sviluppo in ambito sanitario: due terzi del budget sarà destinato al Centro North-Central di Buda e al nuovo ospedale Saint Janos, mentre il restante un terzo sarà destinato all'ospedale Bajczy-Zsilinsky. Tali svilu .... (leggi
la notizia) | |
| |
7/1/2020
PERÙ - Gara per due strutture ospedaliere Essalud (Assicurazione Sanitaria Sociale), in attuazione del suo Piano Pluriennale di Investimenti, ha lanciato il bando pubblico per la costruzione e l'avvio di due nuovi ospedali nelle città di Cajamarca e Puno. Gli offerenti interessati possono presentare le loro proposte fino al 2 febbrai .... (leggi
la notizia) | |
| |
5/11/2020
CILE - Finanziamenti pubblici per l'Ecodesign In linea con la sua politica di promozione dell'economia circolare, CORFO, l'agenzia cilena per la promozione industriale, implementerà la nuova linea di finanziamento "Join Ecodesign", che mira a promuovere lo sviluppo di soluzioni innovative per l'adozione di un'economia circolare.
Gli es .... (leggi
la notizia) | |
| |
4/1/2021
ALGERIA - Annunciata creazione di un ente per facilitare gli investimenti in agricoltura Il Ministro Algerino dell'agricoltura e dello sviluppo rurale ha annunciato la creazione nei prossimi giorni di un Ufficio Nazionale per gli Investimenti Agricoli. Il Ministro ha anche annunciato l'imminente creazione di zone destinate alle attività agricole nell'ambito di una mappatura, che .... (leggi
la notizia) | |
| |
31/12/2020
POLONIA - Dal 01/01/2021 nuova imposta sugli alcolici in recipienti inferiori a 300 ml Dal 1 gennaio 2021 entra in vigore la nuova imposta sugli alcolici in recipienti inferiori a 300 ml venduti in negozi.
Tale imposta riguarda principalmente le vodke, anche quelle aromatizzate, che in Polonia si vendono in recipienti da 100 ml e 200 ml in quantità notevoli, ma riguarder&agrav .... (leggi
la notizia) | |
| |
30/12/2020
PAESI BASSI - Il tasso di disoccupazione in calo per il terzo mese consecutivo Secondo CBS, l’Agenzia Nazionale di Statistica dei Paesi Bassi, nonostante la crisi del coronavirus, il tasso di disoccupazione ufficiale nel paese è diminuito a novembre per il terzo mese consecutivo. Negli ultimi tre mesi, il numero delle persone senza lavoro si è, infatti, ridotto in media di 16. .... (leggi
la notizia) | |
| |
29/12/2020
SPAGNA - Gli acquisti di vino nel canale domestico sono cresciuti del 22,4% fino a settembre Gli acquisti di vino delle famiglie spagnole sono cresciuti in modo significativo nei primi nove mesi del 2020, sia in termini di volume (+ 22,4%) che di valore (+ 24,8%), avendo raggiunto i 303,6 milioni di litri e i 856,5 milioni di euro, secondo i dati del locale Ministero dell'Agricoltura analiz .... (leggi
la notizia) | |
| |
28/12/2020
TUNISIA - Legge Finanziaria 2021 - Tasso sulle Società (IS) La legge finanziaria tunisina ha approvato l’imposta sulle società (IS) al tasso unico del 15% che sarà applicato sui benefici realizzati a partire dal 1° gennaio 2021, che saranno dichiarati nel 2022 e negli anni successivi.
Il tasso unico del 15% sostituirà quelli precedentem .... (leggi
la notizia) | |
|
|